top of page
Home

BURDIGALA

Lo specchio dell'Italia 

OUR COURSES

EVENTI

SIGUE L'ATTUALITÀ ITALIANA A BORDEAUX

Burdigala, Bordale, Bordeaux? Ci perdiamo un po'... una spiegazione?

Burdigala, che cosa significa?

Burdigala è il nome gallico della città di Bordeaux. Fu fondata nel III secolo a.C. dai Bituriges Vivisques. Devi sapere che Burdigala era una città piuttosto povera, pochissime persone vivevano lì. La Garonna spesso tracimava e rendeva la città inabitabile. Le paludi che coprivano Burdigala erano molto fangose. Burdigala è un nome di origine basca, "burd" deriva da "paludi" e "gala" significa "riparo" o "riparo nelle paludi". In epoca romana Giulio Cesare e i Romani consideravano la città come una città pellegrina.

 

Durante il Grande Impero, Burdigala cominciò a svilupparsi e a migliorarsi. Fu in questo periodo che i primi vigneti cominciarono ad arrivare nella regione. Diventa la capitale dell'Aquitania, e era una delle 14 città della Gallia Aquitania.

 

In seguito, Burdigala prese il nome di Bordèu (proveniente dal Guascone) e poi Bordeaux (in francese). I primi abitanti di Bordeaux furono chiamati Burgos Gallos (Città gallica). Nel 1790, dopo la Rivoluzione Francese, fu creata la Gironda e Burdigala divenne ufficialmente Bordeaux. 

 

Perché ha cambiato nome?

Semplicemente perché i nomi cambiano ed evolvono nel tempo. I Girondini volevano un nome, una vera città. Dopo tempi difficili, Bordeaux risplende oggi. La città è conosciuta soprattutto per i suoi vini e la sua gastronomia di qualità. La città ha più o meno 350 monumenti classificati come monumenti storici, molti dei quali sono classificati dall'UNESCO.

Tuttavia, "Burdigala" è ancora un riferimento alla città di Bordeaux. Infatti, se siete attenti, si può leggere sopra le porte di alcuni tram "Città di Burdigala". Alcuni ristoranti, alberghi e persino alcune piazze sono ancora chiamati Burdigala. È un vero e proprio simbolo.

 

Bordeaux ha ricevuto molti premi, qui ci sono qualcuno:

Nel 1957 Bordeaux ricevette, insieme a Torino, il Premio Europa. 

Nel 2015, Bordeaux è stata eletta migliore destinazione europea dalla migliore destinazione europea.

Nel 2016, Bordeaux è considerata come la città più bella della Francia.

Nel 2017, secondo Lonely Planet, Bordeaux è la prima città al mondo da visitare.

Sabrina M.

bottom of page