Dove si può votare per gli Erasmus ?
- Gaetan L
- 11 févr. 2018
- 1 min de lecture

Dove possono votare gli ERASMUS ? Lo statuto Erasmus è particolare. Non è necessaria l’inscrizione all’AIRE per un periodo all’estero di meno di 12 mesi. Superato questo periodo votare diventa più facile. Il voto si deve fare in corrispondenza con il Consolato di riferimento per chi è iscritto all’AIRE senza di che non si può votare. Ogni persona iscritta sulla lista dei votanti del consolato riceverà : un foglio informativo che spiega come votare, – il certificato elettorale, – la scheda elettorale (due per chi, avendo compiuto 25 anni, può votare anche per il Senato), – una busta completamente bianca in cui inserire le schede votate, – una busta già affrancata recante l’indirizzo dell’Ufficio consolare stesso, – le liste dei candidati della propria ripartizione. Questo riguarda piuttosto gli Italiani residenti all’estero e iscritti all’aire dunque all’estero per un periodo più lungo. Uno studente Erasmus si può informare direttamente presso il Consolato, sia di Bordeaux (aperto soltanto martedì e mercoledì) sia di Parigi, aperto tutti i giorni. È forse possibile trovare con il consolato una procedura di voto per gli Erasmus ma per questo bisogna armarsi di pazienza finché rispondono… Il modo più semplice per chi vuole assolutamente votare a queste elezioni sarà di comprarsi il biglietto aereo per l’Italia, il fine settimana delle elezioni, e tornare dopo.
Comments